Servizio di facilitazione linguistica
Per alunni e alunne stranieri/e
IL SERVIZIO
Finalità, destinatari e professionisti coinvolti
Il servizio vuole offrire agli alunni stranieri nozioni e strumenti linguistici e culturali utili alla relazione con i pari e il gruppo classe e all’acquisizione delle competenze per lo studio e del quotidiano.
Grazie alla collaborazione tra facilitatori linguistici professionisti e formati, docenti con specifica formazione per l’insegnamento dell’italiano come L2 e i docenti di classe, non solo sarà possibile promuovere un arricchimento linguistico della lingua dello studio e del quotidiano – anche per i neoarrivati di ogni ordine e grado -, ma anche promuovere modalità di scambio e conoscenza reciproca fra le culture degli alunni seguiti e il gruppo classe.
Fine ultimo sarà quello di collaborare nella definizione di pratiche condivise all’interno della scuola, in tema di accoglienza degli alunni stranieri.
Per informazioni e chiarimenti:
Ufficio di Piano-Ambito di Merate
mail: anna.debona@retesalute.net
tel: 039 9193617
Associazione Ale G
mail: coordinamento@aleg-onlus.it
Les Cultures
mail: giulia.julita@lescultures.it
In allegato il volantino con i dettagli della proposta