Per Vanessa
Lettera della dirigente per l’improvvisa scomparsa della maestra Vanessa Lisitano
In una fredda notte di Gennaio te ne sei improvvisamente andata, alla giovane età di 27 anni, Vanessa cara!

Vanessa Lisitano
La morte di una ragazza lascia inebetiti, increduli.
Il nostro primo pensiero è per Te, per l’interruzione del Tuo progetto di vita, poi per la Tua mamma e il Tuo papà e, per la forza che dovranno trovare per sopravvivere; poi per i Tuoi fratelli, il Tuo fidanzato, i parenti, gli amici.
I docenti e il personale ATA dell’Istituto, partecipano al dolore dei Tuoi cari.
Ti abbiamo conosciuta a scuola, abbiamo condiviso con Te le circostanze quotidiane del lavoro e della gioia, della curiosità e della spensieratezza, della fatica e della speranza.
La morte di un giovane colpisce tutta la comunità, ognuno viene toccato nell’affetto, nel senso di impotenza, nel dolore per il dolore altrui, ed è spinto a riflettere, a interrogarsi, a ricercare un significato nella vita.
A una ragazza —nel pieno vigore degli anni— è stato stroncato ogni sogno, ogni aspirazione, ogni progetto di vita futura che sognava al servizio dei Suoi bambini.
Sensibile, professionale, disponibile, volenterosa. Così ti descrivono i colleghi tutti.
Cara Vanessa, ricordo ancora la telefonata di Settembre in cui confermavi la Tua disponibilità a venire a lavorare all’Istituto Comprensivo di Cernusco L.ne. Percepivo —dalle Tue parole— una ragazza che amava il suo lavoro, entusiasta per la nuova avventura che l’aspettava.
Orgogliosa del Tuo percorso universitario, mi dicevi di essere pronta a cominciare a lavorare a sostegno dei bambini più fragili.
Tu hai — imprevedibilmente e nello sgomento di tutti — attraversato l’orizzonte più lontano in un colpo solo.
Possa il Signore dare, a quanti in questo momento sono straziati dal dolore, la pace che ricercano e a Te il compimento di felicità e di bene che ci unisce nella speranza.
Ciao Vanessa. Non ti vedremo più, ma rimarrai per sempre nel nostro cuore.
La dirigente scolastica
dell’IC “A. Bonfanti e A. Valagussa” di Cernusco L.ne (LC)
Prof.ssa Francesca Anna Maria Alesci