Messa a disposizione – Informativa privacy
Redatta ai sensi degli Artt. da 13 a 15 del Regolamento U.E. 2016/679 (G.D.P.R.)
In fondo alla pagina è presente il link di accettazione di lettura dell’informativa privacy.
Prima che Lei ci fornisca i dati personali che La riguardano, in applicazione del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali, è opportuno che prenda visione si una serie di informazioni che La possono aiutare a comprendere le motivazioni per le quali i Suoi dati verranno trattati e quali sono i diritti che potrà esercitare rispetto a questo trattamento.
Per quale finalità saranno trattati i miei dati personali?
Il trattamento dei dati personali avviene al fine di individuazione dei destinatari di proposta di contratto a tempo determinato e per l’eventuale presa di servizio, per adempiere agli obblighi connessi al disbrigo delle pratiche precontrattuali e necessarie per l’instaurazione ed il mantenimento del rapporto di lavoro come definito all’Art. 2094 c.c. A tal fine si individuano obblighi contributivi, retributivi, fiscali, di tutela della sicurezza e della salute, di riconoscimento di permessi sindacali, di versamento di trattenute a favore di associazioni sindacali, di gestione della malattia e degli infortuni ed in generale, per tutte le incombenze di spettanza del datore di lavoro.
Quali garanzie ho che i miei dati siano trattati nel rispetto dei miei diritti e delle mie libertà personali?
Il trattamento avverrà nell’ambito degli uffici di segreteria in modalità sia manuale che informatica.
A garanzia della riservatezza dei dati saranno applicate misure di sicurezza organizzative ed informatiche di cui viene data evidenza all’interno del “Documento delle misure a tutela dei dati delle persone” elaborato da questa Istituzione scolastica.
Non verrà eseguito su di essi alcun processo decisionale automatizzato (profilazione).
I miei dati entreranno nella disponibilità di altri soggetti?
I Dati personali in questione non entreranno nella disponibilità di terzi se non dopo la formalizzazione del contratto di lavoro. I dati inerenti al rapporto di lavoro gestiti in modalità informatica potranno essere visti dai tecnici incaricati della loro custodia in occasione delle attività di controllo e manutenzione della rete e delle apparecchiature informatiche.
Gli stessi non verranno trasferiti a destinatari residenti in paesi terzi rispetto all’Unione Europea né ad organizzazioni internazionali.
Per quanto tempo terrete i miei dati?
I dati saranno conservati presso l’Istituto per due anni scolastici consecutivi a partire da quello in cui viene ricevuta la messa a disposizione.
Quali sono i miei diritti?
L’interessato ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento:
- L’accesso ai propri dati, la loro rettifica o cancellazione;
- La limitazione e di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano;
- La portabilità dei dati;
L’interessato ha inoltre diritto a proporre reclamo all’Autorità di controllo dello Stato di residenza, nonché a revocare il consenso al trattamento ai sensi dell’Art. 6 del G.D.P.R.
Cosa accade se non conferisco i miei dati?
Il conferimento dei dati è obbligatorio, l’eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento o mantenimento del rapporto di lavoro.
Chi è il Titolare del trattamento?
L’Istituto Scolastico nella persona del Dirigente Scolastico pro tempore
Responsabile della protezione dei dati (R.P.D. / D.P.O.)
Luca Corbellini
c/o Studio AG.I.COM. S.r.l. – Via XXV Aprile, 12 – 20070 SAN ZENONE AL LAMBRO (MI)
e-mail dpo@agicomstudio.it