Giornata per l’inclusione
Giovedì 31 marzo 2022, dalle ore 9.00 presso la scuola primaria “E. T. Moneta” di Missaglia
Il nostro istituto, sede della scuola polo dell’inclusione, del Centro Territoriale di Supporto e dello Sportello Autismo per la provincia di Lecco, ripropone la “Giornata per l’inclusione”.
Dopo una prima edizione che si è svolta lo scorso novembre 2019 e dopo il lungo periodo forzato di restrizioni dovuti alla pandemia, torniamo ad incontrarci per condividere percorsi, iniziative, problemi e soluzioni per promuovere una migliore inclusione per tutti.
La giornata, destinata ai docenti funzioni strumentali, referenti per l’inclusione degli Istituti Scolastici della Provincia di Lecco e a tutti i docenti interessati alla tematica, costituisce un momento di rilancio delle attività della scuola polo e vuole fornire spunti di riflessione e piste di lavoro riguardo il tema dell’inclusione sul nostro territorio.
Il programma prevede interventi di diverso tipo: esempi di laboratori educativi, riflessioni e condivisioni di soluzioni organizzative relative all’intervento educativo. Naturalmente la complessità della tematica impone il focus su alcuni aspetti specifici, ma la ricchezza di proposte e di attività realizzate o progettate nelle nostre scuole lascia aperta la strada a successivi momenti di scambio e condivisione.
Lo scopo di questa giornata, infatti, è anche quello di contaminarsi, di rafforzare le relazioni presenti tra le persone che operano nel mondo della scuola e di farne nascere di nuove, in modo che si possa beneficiare dello scambio costruttivo di idee, progettualità, spunti di lavoro.
Le iscrizioni sono aperte fino a mercoledì 30 marzo
Programma
9.00 – 9.30 registrazione e inizio lavori
Interventi istituzionali: UST Lecco, IC Cernusco
9.30 – 10.30 I laboratori
- Presentazione dei laboratori educativi e didattici:
- Laboratorio Gears scuola primaria – coop. Specchio Magico
- Laboratorio Gears scuola secondaria Missaglia – coop. Specchio Magico
- Giardino pensile – Cascina Rampina e Retesalute
- Proviamoci! Costruzione creativa di libri games e Laboratorio di giocoleria
10.45 – 12.30
Progetto Gears: racconto di educativa in piccolo gruppo
Cooperativa Specchio Magico e IC “Rita Levi Montalcini” – Missaglia
Pratiche di rete per l’inclusione in contesti difficili
Fabio Dovigo, Università degli studi di Bergamo
Bambini al centro, famiglie protagoniste: il programma Pippi come, quando, perché
a cura del team di Pippi dell’Ambito di Lecco, Angela Cianci, Alberta Zanoni, Romina Papini
12.30 – 13.30 Brunch
a cura dell’IPS “Graziella Fumagalli” – Casatenovo
13.30 – 14.30
Raccontiamoci… Esperienze
A cura della cooperativa Retesalute
Co-costruiamo un contesto inclusivo
Deborah Gallon e Giulia Fabbri, IC “A. Bonfanti e A. Valagussa” – Cernusco Lombardone
L’inclusione come esperienza
Giuseppina Gernone, Istituto Comprensivo “A. Bonfanti e A. Valagussa” – Cernusco Lombardone
15.00 – 15.30 dibattito e conclusioni
La giornata si terrà presso i locali della scuola primaria “E. T. Moneta” di Missaglia