Auguri di Natale – 2021
Gli auguri della dirigente scolastica a tutta la comunità scolastica
Il Natale esisterà sempre finché ci teniamo cuore a cuore e mano nella mano (Dr. Seuss)
Cari tutti, rivolgo un augurio speciale di feste liete e serene ai bambini della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria.
Un ringraziamento ai genitori e l’augurio di vivere queste festività nell’intimità più dolce con i propri figli ed i propri cari insieme ad un pensiero particolare per i nonni, importante supporto di ogni azione educativa.
Ringrazio per la continua collaborazione, i Rappresentanti di classe, la presidente e i genitori del Consiglio d’Istituto.
Un augurio particolare è rivolto ai docenti, esempi per le nostre alunne e per i nostri alunni, quotidianamente impegnati in una comunicazione educativa in cui le dimensioni dell’ascolto, della condivisione, della partecipazione e del dialogo fondato sulla reciprocità si intrecciano ineludibilmente con gli apprendimenti e con le dimensioni dell’autonomia e della responsabilità.
Un augurio di cuore è rivolto al primo e secondo Collaboratore del DS, alla coordinatrice didattica della scuola dell’infanzia, allo Staff, ai Referenti di plesso e alle Funzioni Strumentali che validamente mi supportano nella guida dell’Istituto.
Un caro augurio e un ringraziamento è indirizzato alla DSGA, al personale amministrativo e ai collaboratori scolastici, presenze preziose e collaborative. Il primo atto di accoglienza rivolto ad ogni studente e ad ogni genitore che entra nella scuola arriva da loro e dai loro sorrisi.
Un grazie ancora alle Amministrazioni Comunali che collaborano attivamente con la nostra scuola per il bene dei nostri alunni speranza del nostro futuro.
Nei suoi riti e nei suoi simboli il Natale esprime il valore educativo del dono a cui si ispira quotidianamente l’azione della scuola che si esplicita nella dimensione del prendersi cura. Tale dimensione è la premessa fondamentale per garantire un benessere finalizzato ad apprendimenti significativi che sono tali anche in ragione del fatto che fruiscono di ambienti di apprendimento e di socializzazione educativa inclusivi.
Il mio augurio a tutti e a ciascuno è quello di trascorrere questo Natale nel segno della condivisione e della reciprocità per poter vivere il dono della vita nella sua pienezza, impegnandoci ad agire per ciò che amiamo e ad amare ciò per cui ci impegniamo.
Colgo l’occasione per ricordare che le vacanze Natalizie avranno inizio Giovedì 23 Dicembre e termineranno Domenica 9 Gennaio.
La dirigente scolastica
Francesca Anna Maria Alesci